Depositi e distributori minori di carburante: entro febbraio l’invio del prospetto all’ADM

Depositi e distributori minori di carburante: entro febbraio l’invio del prospetto all’ADM

Italia

Scade a fine febbraio il termine per l’invio all’Agenzia delle Dogane, da parte degli esercenti gli impianti minori di deposito e distribuzione di carburanti ad uso privato, del prospetto riepilogativo delle movimentazioni di ogni prodotto effettuate nell’anno solare precedente risultanti dal registro di carico e scarico.

Ricordiamo che per impianti minori si intende:

i depositi di prodotti energetici per uso privato di capacità superiore a 10mc e non superiore a 25mc, cosiddetti “depositi minori”;

gli apparecchi di distribuzione automatica di carburanti per usi privati collegati a serbatoi di capacità globale superiore a 5mc e non superiore a 10mc, cosiddetti “distributori minori”.

Il prospetto riepilogativo deve riportare, in particolare, i seguenti dati:

codice identificativo dell’impianto;

giacenza contabile al 1° gennaio;

totale del carico (somma di tutti gli e-DAS o DAS cartacei o altri documenti utilizzati a scorta del prodotto ricevuti nell’anno) ed eventuali eccedenze riscontrate in sede di verifica;

totale dello scarico e le deficienze attribuite a cali naturali o dispersioni rilevate autonomamente dall’esercente e quelle eventuali riscontrate in sede di verifica;

giacenza contabile al 31 dicembre.

Di Redazione Tir | 01 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti anche