
Aftermarket truck: mercato in crescita nel primo semestre 2025
Approfondimenti
Segnali positivi per il mercato dell’aftermarket dei veicoli industriali in Italia.
A rivelarlo è Anfia che ha reso noto i dati del Barometro Aftermarket Truck dei primi sei mesi dell’anno in corso, evidenziando un fatturato in crescita rispetto ai tre anni precedenti. Un incremento del 35% rispetto al 2022, del 25% rispetto al 2023 e del 13% rispetto al 2024.
L’analisi di basa su 3 macro categorie – Motore&Trasmissione, Sopra-telaio e Sotto-telaio – e su 8 famiglie di prodotto.
Motore&Trasmissione si è confermata la macro-famiglia con i volumi di fatturato maggiori e con un andamento crescente tra gennaio e marzo, un calo ad aprile e una ripresa a giugno. Nonostante la flessione di primavera, i volumi di fatturato di questa macro-famiglia sono rimasti stabilmente sopra quelli delle altre due e hanno segnato complessivamente un semestre positivo. Rispetto al 2024 la crescita è del 5%, rispetto la 2023 del 14% e rispetto al 2022 del 22%.
Per quel che riguarda le altre due macro-famiglie, Sopra-telaio e Sotto-telaio, emerge nel primo caso un andamento altalenante, con diversi picchi e flessioni. Nonostante questo, il fatturato risulta essere superiore agli anni precedenti, pur chiudendo giugno con una lieve flessione.
Se guardiamo ai tre anni precedenti, 2022, 2023 e 2024, si evince un incremento rispettivamente del 192%, 171% e 87%.
A soffrire un po’ è, invece, la macro-famiglia Sotto-telaio che, pur mantenendosi inizialmente in linea con i volumi del Sopra-telaio, registra un calo del fatturato specie se confrontata con gli anni precedenti (-11% rispetto al 2023 e 2024 e – 2% sul 2022)
Di Redazione Tir | 31 Luglio 2025