
Avviato il riallineamento delle accise, gasolio aumentato di 1,50 centesimi al litro
Italia
È iniziato il riallineamento delle accise tra benzina e gasolio. Da giovedì 15 maggio, l'accisa sulla benzina è ridotta di 1,50 centesimi al litro, mentre quella sul gasolio è aumenta dello stesso importo.
Il Decreto interministeriale del Mase di concerto con il MEF, il MIT e il Masaf, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 maggio, ha infatti attuato quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 43 del 28 marzo 2025, che all’art. 3 stabilisce che in un periodo di 5 anni, a partire dal 2025, dovrà esservi il riallineamento delle accise sul gasolio con quelle sulla benzina, che sostanzialmente dovranno essere identiche.
Le aliquote applicate alla benzina e al gasolio utilizzato come carburante sono quindi ridefinite come segue: 713,40 euro per mille litri di benzina e 632,40 euro per mille litri di gasolio.
Si ricorda che dal riallineamento sono stati esclusi il biodiesel e i gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o da idrotrattamento (HVO), immessi in consumo tal quali per essere impiegati come carburanti, per i quali resterà in vigore l’aliquota di 61,7 euro/litro per i prossimi 5 anni.
Da sottolineare inoltre che gli aumenti saranno integralmente recuperati dalle imprese che impiegano veicoli di categoria Euro 5 ed Euro 6, con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, come previsto dall’articolo 24-ter del Testo Unico delle Accise, in sede di presentazione della domanda di rimborso. Infatti, per questa tipologia di gasolio continua ad applicarsi l’aliquota agevolata pari a 403,22 euro per mille litri.
Di Redazione Tir | 15 Maggio 2025