Albo: pubblicato il bando per le aree di sosta

Albo: pubblicato il bando per le aree di sosta

Albo

L’Albo degli Autotrasportatori ha pubblicato sul proprio sito il bando per la realizzazione di nuove aree di soste sicure e protette in Italia o per l’upgrading di quelle già esistenti.

Le risorse a disposizione ammontano a oltre 12 milioni di euro e sono ripartite su due linee di finanziamento, denominate “Linea Med” e “Linea Core”, distinte in base all’ubicazione geografica delle aree di sosta e di parcheggio: alla Linea Med è destinato il 70% delle risorse allocabili, mentre il 30% è destinato per le SSTPA ricadenti (Linea Core).
La proposta per l’ammissione al cofinanziamento dovrà contenere un singolo progetto di nuova realizzazione o di upgrade di SSTPA; il singolo proponente ha però  la facoltà di presentare più proposte, a condizione che non ricadano sulla stessa area.

Le proposte devono includere indicazioni affinché, una volta completati i lavori, le aree di sosta siano certificate conformemente agli standard e alle procedure di audit definiti dalla normativa europea di riferimento (bronzo, argento, oro e platino), al fine di essere riconosciute come SSTPA.

Il cofinanziamento erogabile per ogni singolo intervento è pari al 30% del costo complessivo e nel limite massimo di un milione di euro per ciascun progetto di SSTPA. In ogni caso, l’importo del cofinanziamento non supera la differenza tra i costi ammissibili e il risultato operativo dell'investimento (come definito all’articolo 2, punto 39 del Regolamento (Ue) n. 651/2014).

Rientrano nella Linea Med i progetti ubicati in una delle seguenti aree, o in loro prossimità:

• in Calabria lungo la direttrice A2 (Autostrada del Mediterraneo);

• in Campania da distribuire nella parte meridionale della regione su almeno due aree lungo la direttrice A2 (Autostrada del Mediterraneo);

• nel Lazio mediante almeno un’area lungo la direttrice A1 (Autostrada del Sole) in posizione intermedia tra le aree di Colleferro e Marcianise;

• in Basilicata sulla rete Comprehensive lungo la direttrice Bari-Potenza-Salerno;

• sulla direttrice A1 tra Lazio, Umbria e Toscana;

• lungo la direttrice Adriatica A14 tra Marche ed Emilia- Romagna;

• in Liguria sulla direttrice A10.

Rientrano, invece, nella Linea Core i progetti ubicati sulla rete core o extended core, o in sua prossimità, in aree non ricomprese nella direttrice di cui alla Linea Med.

Per visionare il bando completo clicca qui.

Di Redazione Tir | 09 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti anche