Anche la Svezia pronta a introdurre pedaggi basati sulle emissioni

Anche la Svezia pronta a introdurre pedaggi basati sulle emissioni

Europa

Dopo Austria, Germania e Repubblica Ceca anche la Svezia si prepara a introdurre una tariffazione basata sulle emissioni dei veicoli pesanti, in linea con la normativa europea.

Il governo svedese ha infatti proposto due nuove leggi, una sugli oneri per l’infrastruttura stradale e una sulla classe di emissioni di anidride carbonica dei veicoli pesanti, che introducono nuovi sistemi per il calcolo, la differenziazione e la riscossione dei pedaggi basati sia sull’utilizzo delle infrastrutture sia sui costi esterni, come l’inquinamento atmosferico e acustico.

Se la proposta verrà accettata, le prime modifiche entreranno in vigore a partire da maggio. Le modifiche relative alla tassa sulla congestione stradale inizieranno invece dal 1° gennaio 2026 mentre le disposizioni relative ai pedaggi differenziati per le diverse tipologie di veicoli inizieranno il 25 marzo 2026.

 

Di Lucia Angeloni | 12 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti anche