
Autotrasporto, Paesi Bassi: 43 milioni di euro per le aree di sosta sicure
Europa
Il governo olandese ha stanziato 43 milioni di euro per la costruzione e l'ammodernamento delle aree di sosta per i mezzi pesanti.
L’iniziativa è il risultato di anni di sforzi da parte dell'associazione di categoria "Transport en Logistiek Nederland" (TLN) in collaborazione con le sindacali FNV e CNV.
La dotazione, infatti, arriva in risposta alle richieste avanzate per anni dal settore dei trasporti, che a più riprese ha evidenziato la carenza cronica di aree di sosta sicure e protette, le “Safe and Secure Truck Parking Area” (SSTPA); un problema infrastrutturale noto anche per la sua criticità a livello europeo (qui il link al nostro precedente articolo).
Le risorse, inserite nella Miljoenennota - il documento finanziario annuale del Paese -, sono destinate al potenziamento delle infrastrutture di sosta per i camion, contribuendo alla realizzazione di nuove piazzole e all'ampliamento delle strutture già esistenti.
Nonostante questo passo in avanti, il piano prevede anche l'abolizione del meccanismo di compensazione prezzi-salari all'interno del Mobiliteitsfonds (Fondo di mobilità). Una misura che, come sottolinea TLN, rischia di bloccare il settore, paralizzando investimenti infrastrutturali chiave.
Di Redazione Tir | 23 Settembre 2025