Trasporto ferroviario di merci in Europa 2016
Il trasporto ferroviario di merci a livello nazionale risulta molto rilevante in Germania e in Polonia che complessivamente rappresentano il [...]
Il trasporto ferroviario di merci a livello nazionale risulta molto rilevante in Germania e in Polonia che complessivamente rappresentano il [...]
L’andamento del trasporto merci su strada (conto terzi, veicoli oltre 3,5 Ton) misurato attraverso il veicolo-chilometro evidenzia, tra il 2013 [...]
Tra il 2012 e il 2016, a livello intraregionale, si registra una generale diminuzione delle tonnellate medie trasportate per abitante. [...]
Il trasporto su strada conto terzi effettuato dai vettori immatricolati in Italia, con origine o destinazione nelle regioni italiane (e [...]
Analizzando la variazione fra le percorrenze medie del 2012 e quelle del 2016 si evidenzia per alcuni Paesi europei una [...]
Nel 2017 le immatricolazioni di veicoli sopra le 16 tonnellate, in Italia, hanno registrato una crescita dll’8,4%, superiore rispetto a [...]
Nella classifica dei flussi per coppie di Paesi Ue (anno 2015), l'Italia occupa il 10° posto (flusso con la Germania), [...]
Tra il 2012 e il 2016 il numero di viaggi con carico ha avuto un incremento a livello Ue del [...]
Migliora la posizione dell’Italia per alcuni indicatori che contribuiscono al calcolo dell’LPI (Logistics Performance Index). Nel confronto tra il 2014 [...]
Le filiere dell'agroalimentare e della produzione di minerali metalliferi rappresentano le tipologie merceologiche maggiormente trasportate su strada. Altri settori che [...]