Ue 2015: norme più semplici e stop alle modifiche su tassazione carburanti
Nel 2015 Bruxelles si occuperà anche di autotrasporto per rendere più snella la normativa, mentre decide di non intervenire sulla [...]
Nel 2015 Bruxelles si occuperà anche di autotrasporto per rendere più snella la normativa, mentre decide di non intervenire sulla [...]
Ci sono anche i trasporti tra le priorità del piano di investimenti da 315 miliardi di euro presentato il 26 [...]
L’ecotassa francese sui mezzi pesanti è stata sospesa a tempo indeterminato, o meglio sine die. Ma oltralpe non si placa [...]
Lo slovacco Maroš Šefčovič è il nuovo commissario ai Trasporti e allo Spazio dell'Unione europea. Subentra all’estone Siim Kallas, ricevendo [...]
Lo scorso luglio si è insediato il nuovo Parlamento europeo e con esso le commissioni parlamentari. Quella che si occupa [...]
Un documento comune sul dumping sociale nell’autotrasporto che garantisca le stesse condizioni lavorative in tutti i Paesi comunitari. É quanto [...]
Nel 2012 il trasporto stradale delle merci nell’Unione europea è calato del 13% rispetto al picco raggiunto nel 2007. La [...]
Circolazione e sicurezza stradale, pedaggi, accesso alla professione e infrastrutture strategiche. Sono queste le priorità europee per il 2014 dell’Italia [...]
I rappresentanti di vari Paesi europei si sono riuniti a Parigi per discutere del trasporto merci su strada: cabotaggio e [...]
Cambia in modo radicale la politica europea delle infrastrutture. Se nel passato l’attenzione era puntata sui singoli progetti, ora l’impegno [...]