Porti: approvato il piano strategico
Lo scorso 6 agosto, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok definitivo al Piano strategico nazionale della Portualità e della [...]
Lo scorso 6 agosto, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok definitivo al Piano strategico nazionale della Portualità e della [...]
Circa 25.000 nuovi posti di lavoro entro il 2018 e 70.000 entro il 2025, un effetto positivo sul fatturato dell’export [...]
C’è un settore dell’economia nel quale l’Italia è stata fra i pionieri a livello europeo ed è ancora oggi leader [...]
Prende corpo il progetto di “corridoio controllato” che permetterà, entro il prossimo marzo, di trasferire direttamente i container in arrivo [...]
La tecnologia digitale è riconosciuta a livello globale come uno dei più importanti fattori di cambiamento, e lo è anche [...]
Sono 21 i punti neri per i mezzi pesanti sulla rete autostradale e le maggiori arterie statali. Per la prima [...]
I porti italiani e, di conseguenza, la logistica terrestre devono fare i conti con navi cargo di dimensioni sempre maggiori. [...]
La strada verso l’Europa delle merci italiane potrebbe essere meno impervia. Con l’apertura (quasi) imminente delle nuove gallerie ferroviarie che [...]
Il traffico ferroviario merci in Italia negli ultimi anni è crollato in modo sensibile: dai 70,7 milioni di treni/km del [...]
Durante l'incontro di Tallin dello scorso ottobre, il vicepresidente e commissario ai Trasporti della Commissione Europea, Siim Kallas, ha illustrato [...]