A Verona un convegno su trasporto merci e intermodalità
La sostenibilità nel settore della mobilità non può essere legata a un'unica soluzione di trasporto, ma si fonda su una [...]
La sostenibilità nel settore della mobilità non può essere legata a un'unica soluzione di trasporto, ma si fonda su una [...]
È stato anticipato al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura ferroviaria merci, originariamente previsto per il periodo 2026-2029. [...]
Sono stati prorogati i termini per presentare la rendicontazione dei viaggi della prima annualità per il Sea Modal Shift, il [...]
È un settore chiamato ancora a confrontarsi con molti elementi critici quello del trasporto ferroviario italiano. Un comparto che lo scorso [...]
Un’azione coordinata per fare pressing sulle istituzioni italiane affinché si accelerino le azioni di sostegno per la logistica e il [...]
Forte crescita del cargo aereo in Italia nel 2024. Secondo un report promosso da Anama, l’associazione nazionale agenti merci aeree, [...]
Sono aumentate dell’1,3% le merci transitate nei porti italiane lo scorso anno. È questo quanto emerge dal bilancio dei traffici [...]
Anche la Liguria è ora parte del progetto interregionale per il completamento dell’Alptransit, il programma svizzero di ferrovia transalpina per [...]
Il MIT sta dedicando grande attenzione alla promozione del settore logistico intermodale, sia attraverso una revisione delle normative sia attraverso [...]
La galleria ferroviaria del Frejus sarà riaperta entro la fine del mese di marzo.Lo aveva già anticipato in passato il [...]