
Cigs: ecco i criteri per l’autorizzazione
Norme
Il ministero del Lavoro, con un Decreto recentemente pubblicato sul proprio sito istituzionale e già operativo, ha definito i criteri per l’autorizzazione dei programmi presentati dalle imprese che richiedono l’intervento della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. Le aziende possono richiedere l’intervento di tale ammortizzatore sociale nel caso di riorganizzazione aziendale per crisi aziendale oppure nell’ipotesi di stipula di un contratto di solidarietà difensivo. Dal 1° gennaio 2016 le imprese non possono più utilizzare la Cigs nei casi di cessazione dell’attività produttiva dell’azienda o di un ramo di essa ed in caso di procedure concorsuali.
Di Rivista Tir | 05 Aprile 2016