Cresce il traffico merci nei porti italiani: + 1,3% nel 2024

Cresce il traffico merci nei porti italiani: + 1,3% nel 2024

Intermodalità

Sono aumentate dell’1,3% le merci transitate nei porti italiane lo scorso anno.

È questo quanto emerge dal bilancio dei traffici 2024 reso nota da Assoporti che restituisce i dati delle nostre Autorità di Sistema Portuale.

Negli scali nazionali sono state movimentate 480.711.468 tonnellate, con un aumento dell'1,3% rispetto al 2023. In aumento anche il numero dei passeggeri, che nel 2024 ha toccato le 73.347.184 unità, 3 milioni in più rispetto al 2023. 

Trieste mantiene il suo primato e resta il primo porto con un totale di 59.561.103 tonnellate rispetto al 2023 che corrisponde a una crescita del 7,1%. 

Lo segue Genova che, pure con un lieve calo, registra comunque 47.485.968 tonnellate. Al terzo posto il porto di transhipment di Gioia Tauro con una crescita di 2 milioni di tonnellate  pari a 44.753.499 tonnellate.

Il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha evidenziato come i dati dimostrino “l'ottima tenuta del nostro sistema portuale”. 

“Per i traffici commerciali - ha proseguito - direi che è trascorso un anno davvero complicato dal punto di vista geopolitico che ha avuto indubbi riflessi sull'economia e sulle rotte marittime. I nostri scali hanno dovuto riorganizzarsi di continuo per bilanciare le continue disruption che si sono verificate, dovute per lo più a ritardi e ad allungamento dei tempi di percorrenza”.

Di Redazione Tir | 02 Aprile 2025

Potrebbe interessarti anche