
Criteri ESG: significato e importanza per le imprese dei trasporti – il podcast di Radio Tir
Sostenibilità
La sostenibilità rappresenta oggi un nuovo indice di performance aziendale, che si misura non tramite i tradizionali indicatori finanziari, ma attraverso i criteri ESG.
ESG è un acronimo che sta per “Environmental, Social e Governance”, tre criteri fondamentali per verificare e misurare il reale impatto di un'impresa sull’ambiente e sulla società.
L'Unione europea sta guidando questa transizione attraverso direttive chiave come la CSRD e la CS3D, richiedendo alle imprese di integrare i fattori ESG nelle proprie strategie.
Sebbene alcuni obblighi di sostenibilità (la CSRD) siano stati introdotti a scaglioni, il settore dei trasporti e della logistica è stato coinvolto indirettamente fin da subito poiché rappresenta un elemento trasversale a tutte le filiere produttive.
Recentemente, l'UE ha apportato delle modifiche che posticipano le scadenze e semplificano gli obblighi.
Ascolta l'ultimo podcast di Radio Tir (qui il link) per approfondire la rilevanza della valutazione ESG per le imprese di trasporti e logistica e gli ultimi aggiornamenti normativi in materia di sostenibilità. Intervista ad Augusto Bianchini, docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Bologna.
Di Redazione Tir | 08 Maggio 2025