Digitalizzazione del settore marittimo, al via lo scambio informativo

Digitalizzazione del settore marittimo, al via lo scambio informativo

Italia

La digitalizzazione delle informazioni sta procedendo anche per il settore marittimo. La settimana scorsa, presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, si è tenuta la prima riunione di coordinamento nazionale per avviare le procedure di interscambio informativo sul traffico marittimo mercantile tra amministrazioni dello Stato.

Il Comando Generale della Guardia Costiera, individuato quale Autorità Nazionale Competente sia per il sistema nazionale di monitoraggio e informazione sul traffico marittimo VTMIS - Vessel Traffic Monitoring and Information System sia per la piattaforma europea EMSWe (European Maritime Single Window environment) ha avviato un importante processo di reingegnerizzazione delle proprie infrastrutture informatiche. Questo percorso, oltre a garantire l’allineamento agli standard europei mira a semplificare le formalità di arrivo e partenza delle navi, migliorando l’interazione tra pubblico e operatori del settore marittimo-portuale.

L’adozione di standard comuni, protocolli condivisi e sistemi tracciabili consentirà una gestione più efficiente e integrata dei dati relativi al traffico navale, in linea con le direttive europee e nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati personali.

L’incontro, si legge in una nota, rappresenta l’avvio concreto di una fase di coordinamento nazionale che vedrà impegnate, accanto alla Guardia Costiera, numerose amministrazioni pubbliche, con l’obiettivo comune di costruire un sistema digitale più sicuro ed efficiente.

Di Redazione Tir | 21 Luglio 2025

Potrebbe interessarti anche