DL Infrastrutture: recuperati i 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026

DL Infrastrutture: recuperati i 12 milioni per l’autotrasporto, divisi tra il 2025 e il 2026

Italia

Il Governo, come annunciato durante un incontro con le associazioni di categoria dell’autotrasporto (qui il nostro precedente articolo), è riuscito a recuperare 6 milioni di euro per ognuno degli anni 2025 e 2026 da destinare all’autotrasporto. La misura è stata inserita nel DL Infrastrutture e i fondi sono destinati al rinnovo del parco veicolare.

“Abbiamo stanziato 12 milioni di euro in due anni per favorire il rinnovo del parco veicolare, contribuendo così a rendere il trasporto su gomma più sicuro e sostenibile – ha sottolineato il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi -. Si tratta di misure che danno seguito a precisi impegni politici e istituzionali. L'autotrasporto non viene lasciato solo: lo Stato c'è, e continuerà a garantire ascolto, sostegno e interventi mirati per rafforzarne il ruolo strategico nel sistema produttivo nazionale".

Durante l’incontro MIT-Associazioni del 3 aprile (qui il nostro articolo), era stato infatti raggiunto l’accordo per il riparto delle risorse per il settore che, ricordiamo, quest’anno erano state pari a 228 milioni di euro, con una riduzione di 12 milioni di euro rispetto agli anni precedente.

Durante la riunione era stato deciso di destinare a spese non documentate, sconti sui pedaggi e formazione gli stessi importi degli anni precedenti, mentre il fondo per la riduzione del parco aveva subito una decurtazione. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini aveva promesso di recuperare parte delle risorse all’interno dei fondi del Ministero e aveva anche annunciato l’elaborazione di un fondo ad hoc, da quasi 600 milioni di euro, a partire dal 2027.

Di Redazione Tir | 20 Maggio 2025

Potrebbe interessarti anche