
Elettrici: presto uno studio sulle aree strategiche per le infrastrutture di ricarica
Italia / Sostenibilità
Una delle questioni su cui si dibatte quando si parla di decarbonizzazione dei trasporti, e in particolare del rapporto pesante, è la diffusone delle infrastrutture di carica per i mezzi. La presenza di una rete capillare permette, infatti, l’utilizzo e, di conseguenza, la diffusione dei veicoli.
Proprio per accelerare la diffusione e lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per i mezzi pesanti elettrici lungo le principali direttrici italiane è stato siglato un accordo da FIAP, Motus-E e Uniontrasporti. L’obiettivo è collaborare alla realizzazione di uno studio per individuare le aree strategiche per l’installazione delle stazioni di ricarica per gli autocarri.
I siti più idonei saranno identificati sulla base dei dati di origine, destinazione e sosta dei flussi di traffico delle merci, dell’analisi delle esigenze dei committenti e dell’infrastruttura elettrica esistente, tenendo in considerazione la distribuzione delle attività produttive sul territorio e delle aree di sosta di maggiore transito.
Si tratta di un’iniziativa volta a sensibilizzare anche le istituzioni sul tema e che rappresenta un esempio di collaborazione concreta fra i soggetti coinvolti, a partire dalle imprese di autotrasporto rappresentate da Fiap.
Di Redazione Tir | 28 Maggio 2025