Emissioni auto e van: Ue verso la modifica dei target di riduzione 

Emissioni auto e van: Ue verso la modifica dei target di riduzione 

Europa

La Ue accelera sulla revisione delle norme che fissano target annuali di riduzione delle emissioni di Co2 di auto e van e relative multe per le case automobilistiche nel caso in cui non si centrino gli obiettivi.

Lo scorso 5 marzo, il piano d'azione industriale per il settore automobilistico europeo presentato dalla Commissione aveva previsto tale possibilità e ora il Parlamento Europeo ha optato per la procedura d’emergenza, che significa accorciare i tempi del voto che avverrà, infatti, il prossimo 8 maggio.

Le attuali norme stabiliscono obiettivi annuali, su periodi quinquennali, per la riduzione delle emissioni medie di Co2; dal 2025 al 2029 sarà in vigore un target annuo di riduzione delle emissioni di CO2 del 15% rispetto ai valori del 2021. La modifica proposta offre, però, ai costruttori la possibilità di rispettare i propri obblighi per gli anni 2025, 2026 e 2027 calcolando la media delle loro prestazioni sull'intero triennio, anziché su ogni singolo anno.

In questo modo si vuole consentire loro di compensare eventuali emissioni annue in eccesso superando l'obiettivo negli anni successivi.
Una modifica che arriva nel pieno della trasformazione in chiave green della mobilità europea, che determina impegni importanti anche per i costruttori.

Di Redazione Tir | 06 Maggio 2025

Potrebbe interessarti anche