FAP e AdBlue: la Polstrada potenzia i controlli sui mezzi pesanti

FAP e AdBlue: la Polstrada potenzia i controlli sui mezzi pesanti

Italia

Un dispositivo in grado di accertare manomissioni o alterazioni nei filtri antiparticolato o nei catalizzatori con iniezione AdBlue sui mezzi pesanti: è lo strumento presentato nei giorni scorsi dalla Polizia Stradale del Friuli-Venezia Giulia e da Autostrade Alto Adriatico per garantire il rispetto delle norme antinquinamento in vigore.
La concessionaria autostradale ha acquistato e messo a disposizione della Polizia cinque apparecchi in grado di individuare veicoli con centraline motore manipolate, nelle quali risultano disattivati o esclusi questi specifici sistemi utilizzati nei veicoli diesel.

Le normative antinquinamento sulle emissioni di particolato prevedono limiti stringenti e il filtro antiparticolato (FAP) svolge un ruolo essenziale, intrappolando il PM10 presente nei gas di scarico e impedendone la dispersione nell’ambiente. L’AdBlue – una miscela di urea e acqua demineralizzata – riduce invece in maniera significativa le emissioni di ossidi di azoto.

La collaborazione punta quindi a contenere i costi economici, sociali e ambientali derivanti dal traffico veicolare e da comportamenti illeciti.

Ma come funzionano questi strumenti? Si collegano alla presa OBD della centralina elettronica dei mezzi e consentono agli agenti di verificare eventuali manomissioni. La rimozione del FAP, oltre a essere dannosa per l’ambiente e per la salute umana, è vietata in Italia e negli altri Paesi Ue: comporta sanzioni pecuniarie, il ritiro del libretto di circolazione e l’obbligo di ripristino. Nei casi più gravi può scattare anche il fermo del mezzo per tre mesi.

Considerata l’elevata presenza di mezzi pesanti lungo l’autostrada A4 (Venezia–Trieste), principale corridoio dei traffici est–ovest, i primi controlli effettuati dalle pattuglie della Polizia Stradale di Trieste hanno già evidenziato una frequenza piuttosto alta di manomissioni dei dispositivi.

Di Redazione Tir | 19 Novembre 2025

Potrebbe interessarti anche