Ferrovia del Fréjus: nuova interruzione per maltempo sul versante francese

Ferrovia del Fréjus: nuova interruzione per maltempo sul versante francese

Europa

La circolazione ferroviaria sull'asse del Fréjus è stata nuovamente sospesa a partire dallo scorso 30 giugno a seguito di problemi causati dal maltempo sul versante francese, in particolare nella Valle della Maurienne.

La decisione di interrompere il traffico è giunta dopo che intense precipitazioni hanno provocato una piena storica del torrente Charmaix, considerata la più grave degli ultimi settant'anni. 

Questi eventi atmosferici, tra cui violenti temporali conseguenti a forti ondate di calore, hanno trascinato fango e detriti sui binari nella zona di Modane, ricoprendo i binari della stazione. 

L’annuncio arriva dalla Société nationale des chemins de fer français (Snfc), che ha comunicato l'interruzione del traffico ferroviario tra Parigi e Milano alle 17:00 dello scorso 30 giugno, precisando che la sospensione durerà "almeno per diversi giorni". 

Attualmente, sono in corso le operazioni di pulizia e bonifica della linea, seguite da ispezioni tecniche volte a verificare l'integrità strutturale dell'infrastruttura. L'eventuale riscontro di danni strutturali potrebbe prolungare ulteriormente il periodo di chiusura.

Snfc effettua tre viaggi di andata e ritorno al giorno tra Parigi e Milano. Le due città sono anche collegate dalla compagnia italiana TrenItalia, con due corse giornaliere sulla medesima tratta.

Di Redazione Tir | 02 Luglio 2025

Potrebbe interessarti anche