Fiap riunisce a Bologna i professionisti del trasporto e dell’aftermarket

Fiap riunisce a Bologna i professionisti del trasporto e dell’aftermarket

Italia

I professionisti del trasporto su gomma, della logistica e dell’aftermarket truck si sono incontrati a Bologna, il 19 e il 20 settembre, in occasione dell’evento One Day Truck&Logistics, organizzato da Fiap e giunto quest’anno alla nona edizione.

Durante il primo giorno si è svolta l'Assemblea nazionale dei soci della Federazione mentre il giorno seguente i lavori sono stati aperti al pubblico e sono state affrontate alcune delle tematiche più importanti per il settore, quali ad esempio la questione dei valichi alpini, della transizione energetica, dell’intermodalità.

Attraverso una serie di interventi sono stati poi illustrati i numeri del settore, la situazione del parco circolante italiano, le tendenze evolutive del mondo truck, le ultime novità delle case costruttrici in termini di trazioni alternative.

Fulcro dell’evento la tavola rotonda “Una filiera in transizione. Le posizioni delle Associazioni”, durante la quale il segretario generale di Fiap, Alessandro Peron, ha lanciato la proposta di un “patto di filiera”, siglato dalle più importanti associazioni, che faccia comprendere al Governo l’importanza di un comparto come quello del trasporto e della logistica che “conta il 10% del Pil italiano, ben 180 miliardi di fatturato e occupa oltre 1,5 milioni di lavoratori”.

Durante l’evento, Peron ha inoltre posto l’accento sull’esigenza di un cambio culturale da parte degli imprenditori del settore, che ha esortato a non rimanere “fermi a guardare”, ma ad affrontare la transizione in atto da protagonisti.

Di Redazione Tir | 22 Settembre 2023

Potrebbe interessarti anche