
Germania: progetto pilota sulla A4 per il controllo del peso dei camion
Europa
Nell'area di sosta di Rur-Scholle-Süd sulla A4 in direzione di Colonia, in Germania, è in costruzione il primo di un totale di 16 punti di controllo del peso dei mezzi pesanti.
Questo progetto, lanciato dall'Ufficio federale tedesco per la logistica e la mobilità (BALM) e da Autobahn GmbH, avrà sede, nello specifico, vicino a Düren, sull'autostrada A4 in direzione di Colonia; in un corridoio cruciale per il trasporto merci (la tratta Aquisgrana-Colonia).
La tecnologia, basata su un sistema Weigh-In-Motion (WIM), verificherà i veicoli in movimento nel flusso del traffico, senza alcuna interruzione alla viabilità, con l'obiettivo di identificare in maniera automatica i camion sovraccarichi e rimuoverli dalla circolazione.
Gli autocarri con carichi anomali saranno automaticamente deviati verso un'area di sosta tramite display a LED. In quest'area i mezzi saranno poi posizionati su una corsia dedicata, dotata di sistemi combinati di pesatura dinamica e statica.
In caso di effettivo sovraccarico, i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito.
La priorità della misura è proteggere le infrastrutture presenti sul territorio nazionale, come strade e ponti, e al contempo aumentare la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Contestualmente, questo provvedimento consentirà, inoltre, di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2 associate ai carichi eccessivi.
L'impianto pilota nel Nord Reno-Westfalia dovrebbe entrare in funzione nel 2026 mentre a livello nazionale si prevede la costruzione di sedici di questi punti di controllo entro il 2028.
Di Redazione Tir | 16 Maggio 2025