
Idrogeno: in Europa aumentano le stazioni di rifornimento per i camion
Europa / Sostenibilità
L’Europa punta sull’elettrico e sull’idrogeno come fonti alternative di rifornimento. Ma a che punto siamo con l’infrastrutturazione?
Secondo l’analisi realizzata da H2stations.org, che mappa le stazioni in tutto il mondo, nel 2023 sono state aperte 37 nuove stazioni di rifornimento di idrogeno in Europa, 12 in Giappone, 29 in Corea del Sud e 7 in Nord America.
In totale, alla fine dello scorso anno, risultavano operative nel mondo 921 stazioni di rifornimento di idrogeno, 265 stazioni delle quali in Europa.
Guardando meglio a quello che sta accadendo in Europa, la maggior parte - 105 per la precisione – è presente in Germania, seguita dalla Francia (51), dai Paesi Bassi (22) e da la Svizzera (17).
Inoltre, il 92% delle nuove stazioni europee può rifornire anche i veicoli commerciali pesanti a testimonianza che l'attenzione si sta spostando sempre più sui veicoli commerciali.
Stando ai dati, infatti, il 92 per cento delle nuove stazioni di rifornimento di idrogeno aperte nel 2023 è stato progettato per il rifornimento di autovetture e veicoli pesanti, come autobus o camion.
Di Redazione Tir | 02 Febbraio 2024