In Italia sempre più imprese di autotrasporto: i dati del 2° trimestre 2023

In Italia sempre più imprese di autotrasporto: i dati del 2° trimestre 2023

Dati

Il settore dell’autotrasporto si rinforza in Italia. Secondo gli ultimi dati dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, elaborati in collaborazione con il CED del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nei primi sei mesi dell’anno le imprese attive sono salite di oltre 900 unità, passando dalle 100.797 di fine 2022 alle 101.722 di fine giugno di quest’anno, con un incremento dello 0,91%.

Un trend che continua ormai da diversi mesi: rispetto a dicembre 2021 la crescita è stata infatti del 2,26%. I dati del secondo trimestre 2023 mostrano anche un deciso incremento delle imprese sospese (+15,9%), a seguito dell’enorme lavoro di verifica sulla regolarità condotto dal Comitato Centrale dell’Albo insieme a RAM e Deloitte.

Ancora una volta ad aumentare sono soprattutto le imprese più strutturate, quelle con oltre 100 veicoli, cresciute del 2,58%, quelle nella fascia 51-100 veicoli (+1,32%) e quelle nella fascia 21-50 veicoli (+1,13%). In generale si registra comunque un incremento in tutte le fasce, ad accezione di quella tra 2 e 5 veicoli che segna una lieve diminuzione, pari al -0,15%.

Analizzando le imprese in base alla massa complessiva dei veicoli, si registra un incremento per quelle tra le 16 e le 44 tonnellate (+0,91%%) e per quelle tra 1,5 e 3,5 Ton (+1,60%) mentre le altre classi mostrano dati in calo.

Stabili infine le imprese con massa complessiva superiore a 44 tonnellate.

In aumento anche le imprese specializzate: quelle ADR sono cresciute dello 0,47%, passando da 6.380 a 6.406, mentre quelle ATP dello 0,46% passando da 62.921 a 63.205.

Per quanto riguarda infine i dati del portale della regolarità, nel secondo trimestre del 2023 le richieste di visura sono state 38.749.

Oltre alla visura gli utenti hanno attinto anche alle informazioni relative al Durc, il documento unico di regolarità contributiva: le richieste inviate sono state 25.152 mentre quelle con responso Inps sono state 21.960.

Di Redazione Tir | 01 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti anche