
Incentivi veicoli commerciali leggeri elettrici: domande a partire dal 22 ottobre 2025
Italia
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la data ufficiale di apertura dello sportello telematico dedicato agli incentivi per l'acquisto di veicoli privati e commerciali leggeri a zero emissioni. Stando all'ultimo comunicato, l’avvio della piattaforma informatica per la presentazione delle domande è fissato per il prossimo mercoledì, 22 ottobre, a partire dalle ore 12:00.
La misura, prevista dal PNRR, è un'iniziativa complementare agli investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica ed è finalizzata a sostenere l'acquisto di autovetture e veicoli commerciali leggeri (N1 e N2) elettrici. In merito, si ricorda che il presupposto per accedere ai contributi a fondo perduto è la rottamazione dei mezzi considerati maggiormente inquinanti; nello specifico, veicoli termini fino a Euro 5 (qui il nostro precedente articolo).
Per assicurare che la compilazione delle richieste sia eseguita in modo corretto, il MASE ha già messo a disposizione specifici video tutorial dedicati, distinti in base alla tipologia del richiedente, con l'obiettivo di offrire istruzioni precise sia sulle modalità di accesso alla piattaforma sia sulla procedura operativa da seguire.
Inoltre, è stata prestata particolare attenzione alle necessità delle microimprese.
Per queste ultime, infatti, sarà accessibile un collegamento diretto di consultazione al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA). Questo strumento permetterà alle aziende di verificare in tempo reale l'ammontare residuo del plafond disponibile, in modo da garantire la piena conformità al regime “de minimis” e, di conseguenza, il rispetto dei massimali stabiliti dalla normativa europea.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti relativi alla misura saranno specificati e diffusi attraverso i canali ufficiali del MASE.
Di Redazione Tir | 17 Ottobre 2025