Infrastrutture: Liguria si unisce al progetto Alptransit

Infrastrutture: Liguria si unisce al progetto Alptransit

Europa / Intermodalità

Anche la Liguria è ora parte del progetto interregionale per il completamento dell’Alptransit, il programma svizzero di ferrovia transalpina per potenziare gli assi del Gottardo e del  Lötschberg.

La regione Liguria ha ufficializzato la sua partecipazione al completamento della tratta ferroviaria del San Gottardo, unendosi così a Piemonte e Lombardia, in quanto parte del corridoio Genova-Rotterdam. 

Si tratta di un passaggio fondamentale per il trasporto merci tra l’Italia e il nord Europa, considerando che il 90% delle merci che dall'Italia entra in Svizzera transita sull'asse del Gottardo, per scambi commerciali che superano 1 miliardo di euro ogni settimana. 

Il tunnel di base del San Gottardo è operativo dal 2016, ma il collegamento a sud, tra Lugano e Milano, presenta ancora delle criticità e necessita di essere modernizzato dal momento che i treni merci che viaggiano a una velocità media di soli 64 chilometri orari. Nella parte svizzera transitano, invece, a una velocità minima di 100 chilometri orari.

Di Redazione Tir | 01 Aprile 2025

Potrebbe interessarti anche