Intermodalità: online il volume speciale realizzato da Tir

Intermodalità: online il volume speciale realizzato da Tir

Italia

È dedicato all’intermodalità l’ultimo volume speciale realizzato dalla nostra Rivista (qui il link).
Come ben sappiamo, il trasporto su gomma è ancora oggi il principale mezzo di movimentazione delle merci in tutta Europa. Ma se vogliamo raggiungere gli obiettivi europei sulla sostenibilità è necessario puntare anche su altre modalità di trasporto. Entro il 2030, infatti, il 30% del trasporto merci su strada su percorrenze superiori a 300 km dovrà essere trasferito verso altri modi di trasporto; una percentuale che entro il 2050 dovrà salire al 50%.
Il volume, dal titolo “Intermodalità scelta strategica e sostenibile”, partendo dal concetto di intermodalità e dalle normative europee, ripercorre quanto sta facendo il nostro Paese per portare avanti il sistema di sostegno allo shift modale - ferroviario, marittimo e fluviale - necessario per incentivare il passaggio dalla strada ad altre modalità maggiormente sostenibili.
In particolare, lo speciale esamina le misure a favore dell’intermodalità ferroviaria - dal Ferrobonus nazionale a quelli regionali alla Norma merci – analizzando i risultati ottenuti e le prospettive future, e di quella marittima, il Sea Modal Shift, che ha sostituito il Marebonus. Ma anche come la digitalizzazione e l’innovazione possono contribuire a rendere il trasporto intermodale delle merci sempre più efficiente e sostenibile.

Di Redazione Tir | 10 Giugno 2025

Potrebbe interessarti anche