L’Italia lancia proposta per quadruplicare la produzione di carburanti sostenibili entro il 2035

L’Italia lancia proposta per quadruplicare la produzione di carburanti sostenibili entro il 2035

Sostenibilità

Italia, Brasile, Giappone e India insieme per i carburanti sostenibili: è questo l’impegno sottoscritto dai quattro Paesi nel corso dei lavori di preparazione alla COP 30, che si terrà dal 10 al 21 novembre a Belem, nello stato brasiliano di Parà.

"Compromesso de Belém pelos Sustentíveis", o "Belém 4x" è il nome dell'iniziativa, che sarà approvata in occasione del vertice sul clima e che mira a promuovere entro il 2035 a livello mondiale l'adozione di fonti energetiche più pulite e sostenibili che possono sostituire i combustibili di origine fossile.

Tale obiettivo si basa su un recente rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), "Delivering Sustainable Fuels - Pathways to 2035", che  mette in evidenza proprio il ruolo dei biocarburanti liquidi sostenibili, dei biogas, dell’idrogeno a basse emissioni e dei carburanti a base di idrogeno fino al 2035, oltre a illustrare le quote che possono essere impiegate nei diversi settori dei trasporti. 

L'impegno "Belém 4x" si inserisce nel contesto dello sforzo graduale per decarbonizzare i sistemi energetici e nella lotta contro il cambiamento climatico; un passo avanti per i carburanti sostenibili in tutti i settori di utilizzo finale.

Di Redazione Tir | 15 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti anche