MIT: nominati otto presidenti di Autorità di Sistema Portuale. Rinnovata quasi tutta la governance

MIT: nominati otto presidenti di Autorità di Sistema Portuale. Rinnovata quasi tutta la governance

Intermodalità / Italia

Si conclude l’iter avviato nei mesi scorsi per rinnovare alcuni dei vertici delle Autorità di Sistema Portuale in Italia.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato infatti i decreti che nominano otto nuovi presidenti di altrettante Autorità, completando così un passaggio istituzionale necessario.

Le nomine riguardano:
Francesco Benevolo, quale presidente AdSP Mare Adriatico centro settentrionale; Giovanni Gugliotti, presidente AdSP Mar Ionio; Davide Gariglio, presidente AdSP Mar Tirreno settentrionale; Raffaele Latrofa, presidente AdSP Mar Tirreno centro settentrionale; Eliseo Cuccaro, presidente AdSP Mar Tirreno centrale; Matteo Gasparato, presidente AdSP Mare Adriatico settentrionale; Paolo Piacenza, presidente AdSP Mari Tirreno meridionale e Ionio;
Domenico Bagalà, presidente AdSP Mare di Sardegna.

Inoltre, nella stessa giornata, anche la Camera dei Deputati ha dato parere favorevole alla nomina di Marco Consalvo a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico orientale, già approvata precedentemente dal Senato.

Nel mese di luglio, intanto, era stato nominato Matteo Paroli quale presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure occidentale e nelle scorse settimane, invece, lo stesso Ministro Salvini aveva firmato un decreto di nomina per Francesco Mastro, presidente dell’AdSP del Mare Adriatico meridionale; per Francesco Rizzo, presidente dell’AdSP dello Stretto; Bruno Pisano, presidente dell’AdSP del Mar Ligure orientale. 

In questo modo, il quadro della governance delel 16 AdSP è quasi totalmente rinnovato.

Nel mondo della portualità si attende ora la riforma che attualmente attende il via libera della Ragioneria di Stato. Stando a quanto riferito sulla stampa dal viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi, che sta seguendo il dossier, il disegno di legge dovrebbe approvare nelle prossime settimane in Consiglio dei Ministri. Alla base della riforma, ha sottolineato il viceministro, ci sarà una piattaforma logistica unica per coordinare piani di investimenti pluriennali. 

Di Redazione Tir | 13 Novembre 2025

Potrebbe interessarti anche