Porto di Livorno: dal 1° luglio scatta la Port Fee

Porto di Livorno: dal 1° luglio scatta la Port Fee

Intermodalità

A partire dal 1° luglio 2025, per ogni trasporto di merce effettuato sulle tratte le cui origini/destinazioni comprendano il Porto di Livorno, le imprese di autotrasporto merci applicheranno alle imprese committenti una Port Fee, sull’esempio di quella già applicata nei porti di Genova e La Spezia.

Una decisione presa a seguito della difficile situazione che le imprese che lavorano sul porto di Livorno vivono da tempo. In un documento, indirizzato alla Capitaneria di Porto, AdSP del Tirreno Settentrionale e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le associazioni di categoria - Anita, Assotir, Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai e TrasportoUnito – sottolineano che la port fee si è resa necessaria a tutela della continuità economica dei trasporti nel bacino portuale di Livorno, nel quale le imprese hanno investito importanti risorse.

“I tempi operativi del sistema portuale e dei Terminal del Porto di Livorno, al momento dell’arrivo dei camion per l’espletazione dei processi documentali e autorizzativi per le attività di carico e scarico dei contenitori, non consentono la regolare programmazione ed effettuazione dei trasporti causando dei disservizi i cui oneri, allo stato, sono sopportati in via esclusiva dalle imprese di autotrasporto”, si legge nel documento. Secondo le associazioni “la perdita di produttività economica generata dai disservizi del sistema portuale e dei Terminal del Porto di Livorno non può più essere sostenuta solo dalle imprese di autotrasporto, ma deve essere condivisa da tutta la filiera di servizio alla merce”.

L’ammontare dell’indennizzo verrà evidenziato in fattura con la voce “Port fee carico e/o scarico porto di Livorno” e verrà applicato fino a quando non verranno ristabilite le normali condizioni

di completa funzionalità dell’operatività del sistema portuale e dei Terminal.

Di Redazione Tir | 10 Giugno 2025

Potrebbe interessarti anche