Porto di Napoli, riprese le attività degli autotrasportatori

Porto di Napoli, riprese le attività degli autotrasportatori

Intermodalità / Italia

Sono riprese regolarmente le attività delle imprese di autotrasporto nel Porto di Napoli, dopo un’interruzione di alcuni giorni.

A renderlo noto è stata la stessa Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale al termine di un incontro cui ha partecipato, assieme alla Capitaneria di Porto, l’Agenzia delle Dogane, la Guardia di Finanza, anche CNA Fita Campania Nord che lo scorso 31 luglio aveva dato via alla mobilitazione. 
Il motivo? Le gravi criticità legate alla viabilità in entrata e uscita dal porto, che da tempo creano disagi al settore.
L’Intesa ha permesso così di ripristinare i flussi di trasporto su gomma da e per lo scalo.
Tra le soluzioni condivise nell'incontro, oggetto di una ordinanza, ci sono l'attivazione di una nuova postazione al varco Bausan, per accelerare i flussi in ingresso e uscita, e l’interdizione, nelle ore pomeridiane, della circolazione per i veicoli non destinati al trasporto merci, per favorire una maggiore fluidità e sicurezza del traffico portuale.
In attesa di implementare i nuovi sistemi di uscita rapida dallo scalo, CNA Fita ha auspicato la prosecuzione del confronto con le istituzioni.
Da parte sua, l'Autorità di Sistema Portuale ha confermato il proprio impegno in questo senso, “anche in vista dell'avvio dei nuovi strumenti digitali per la gestione dei flussi in uscita dal porto”. 
Una protesta simile si era verificata anche nel maggio dello scorso anno sempre a causa delle lunghe code a cui sono sottoposti gli autisti in attesa del carico e dello scarico nella zona container.  

Di Redazione Tir | 06 Agosto 2025

Potrebbe interessarti anche