Spagna: in arrivo nuove infrazioni per il trasporto su strada

Spagna: in arrivo nuove infrazioni per il trasporto su strada

Europa

La Direzione Generale dei Trasporti (DGT) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale spagnola (Boletín Oficial del Estado - BOE) la Risoluzione del 21 febbraio 2025, che modifica la precedente misura (del 18 marzo 2022) in materia di controlli minimi sulle ore di lavoro dei conducenti nel settore del trasporto su strada. 

Il provvedimento è stato emesso al fine di recepire nell'ordinamento giuridico spagnolo la Direttiva Ue 2024/846, che modifica la direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CE) n. 561/2006 e (UE) n. 165/2014 e della direttiva 2002/15/CE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada.

A seguire le principali novità normative introdotte dalla risoluzione pubblicata nel BOE del 25 febbraio 2025 (la misura entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione):

  • Aggiornamento della scala delle infrazioni: è stato modificato l'allegato III della risoluzione del 18 marzo 2022, con aggiornamento della scala delle infrazioni dei regolamenti (CE) n. º 561/2006 e (UE) n. º 165/2014 relativi a:
    • Tempi di guida: sono state dettagliate le infrazioni relative al superamento dei tempi di guida giornalieri e settimanali e le infrazioni per il mancato rispetto dei periodi di riposo;
    • Uso del tachigrafo: sono state precisate le infrazioni relative all'uso improprio del tachigrafo, della carta del conducente e del foglio di registrazione; 
    • Organizzazione del lavoro: sono state incluse le infrazioni relative all'organizzazione del lavoro da parte dell'azienda
  • Gravità delle infrazioni: le infrazioni sono state classificate in quattro categorie in base alla loro gravità: infrazione molto grave con perdita di onorabilità diretta, infrazione molto grave, infrazione grave e infrazione lieve.

Le infrazioni molto gravi possono comportare la perdita del requisito di onorabilità, con conseguenze significative per il proseguimento dell'attività degli autotrasportatori.

In Spagna i reati gravi sono sanzionabili con multe che vanno da 401 a 1000 euro mentre i reati molto gravi comportano sanzioni comprese tra 1.001 e 6.000 euro.

Di Redazione Tir | 03 Marzo 2025

Potrebbe interessarti anche