Tour d’Europe a Torino: le possibilità del biometano per il trasporto merci
È stata Torino la prima tappa italiana del Tour d’Europe 2025, l’iniziativa lanciata dalla filiera automotive europea a marzo, nella [...]
È stata Torino la prima tappa italiana del Tour d’Europe 2025, l’iniziativa lanciata dalla filiera automotive europea a marzo, nella [...]
Lo scorso mese di aprile si è svolto a Istanbul l’incontro bilaterale Italia-Turchia, durante il quale è stato discusso il [...]
Sunrise è il nuovo osservatorio istituito all'interno del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) per monitorare l'evoluzione del trasporto su [...]
A partire dal 15 aprile di quest'anno la Svezia autorizzerà l'utilizzo di cinque tipi di combinazioni di autotreni di oltre [...]
Si terrà giovedì 3 aprile, alle ore 11:00, il nuovo incontro tra i vertici del Ministero delle Infrastrutture e dei [...]
Li chiamano soffitti di cristallo o anche scalini rotti: sono quegli ostacoli invisibili che impediscono nel mondo del lavoro la [...]
Buone notizie per il settore dell’autotrasporto, che da tempo chiede la neutralità tecnologica per andare incontro agli obiettivi Ue di [...]
Ogni impresa dedica mediamente 313 ore l’anno a svolgere pratiche burocratiche, con un costo medio anno di oltre 9mila euro. [...]
Il governo rumeno ha deciso di rinviare nuovamente l’applicazione delle sanzioni per la mancata trasmissione delle coordinate GPS nel sistema [...]
Dal 1° aprile anche il settore del trasporto merci su strada sarà sottoposto agli obblighi del nuovo sistema informativo doganale [...]