Logo
MIT
Logo MIT
Contatti
Logo
  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Home » Pedaggi
Romania: dal 2026 nuovo sistema di calcolo dei pedaggi
03/03/2025

Romania: dal 2026 nuovo sistema di calcolo dei pedaggi

Anche la Romania sta per adottare il nuovo sistema di pagamento dei pedaggi sulla base del principio “chi inquina paga”. [...]

Autostrade: il MIT comunica le nuove tariffe, 22 concessionarie senza aumenti
02/01/2025

Autostrade: il MIT comunica le nuove tariffe, 22 concessionarie senza aumenti

Le tariffe sulle autostrade italiane rimarranno invariate per tutte le 22 società concessionarie autostradali coinvolte nell'aggiornamento dei piani economico-finanziari. La [...]

Svizzera: dal 1° gennaio 2025 aumenta il pedaggio per i mezzi pesanti
12/12/2024

Svizzera: dal 1° gennaio 2025 aumenta il pedaggio per i mezzi pesanti

Rincari per i pedaggi dei camion in Svizzera. A partire dal 1° gennaio 2025, la tassa sul traffico pesante basata [...]

Paesi Bassi, Lussemburgo, Svezia: dal 1° gennaio nel calcolo dei pedaggi anche la Co2
30/09/2024

Paesi Bassi, Lussemburgo, Svezia: dal 1° gennaio nel calcolo dei pedaggi anche la Co2

Sono quattro in Europa i Paesi che utilizzano ancora il sistema Eurovignette per il pagamento dei pedaggi stradali: Paesi Bassi, [...]

Pedaggi 2023: aperta la prima fase per la richiesta dei rimborsi
04/06/2024

Pedaggi 2023: aperta la prima fase per la richiesta dei rimborsi

Si è aperta il 5 giugno, alle ore 9.00, la prima fase della procedura di riduzione compensata dei pedaggi autostradali [...]

Anche la Svezia pronta a introdurre pedaggi basati sulle emissioni
12/02/2024

Anche la Svezia pronta a introdurre pedaggi basati sulle emissioni

Dopo Austria, Germania e Repubblica Ceca anche la Svezia si prepara a introdurre una tariffazione basata sulle emissioni dei veicoli [...]

Pedaggi: rincari del 2,3% dal 1° gennaio 2024
29/12/2023

Pedaggi: rincari del 2,3% dal 1° gennaio 2024

A partire dal 1° gennaio 2024 i pedaggi autostradali subiranno un rincaro. In una nota pubblicata sul sito dell’esecutivo lo [...]

Austria: dal 1° gennaio 2024 il costo della C02 nel calcolo dei pedaggi
29/11/2023

Austria: dal 1° gennaio 2024 il costo della C02 nel calcolo dei pedaggi

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Austriaca la legge n.142/23 che, modificando la “Mautgesetz” del 2002, ha introdotto dal 1° [...]

Germania: dal 1° dicembre nuovo sistema di calcolo dei pedaggi
02/11/2023

Germania: dal 1° dicembre nuovo sistema di calcolo dei pedaggi

Dal prossimo 1° dicembre cambia il sistema di tariffazione dei pedaggi in Germania. Lo scorso 20 ottobre il Parlamento tedesco [...]

Pedaggi 2022: ecco le percentuali di sconto definitive
11/10/2023

Pedaggi 2022: ecco le percentuali di sconto definitive

Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, con una delibera dell’11 ottobre, ha rideterminato le percentuali di riduzione da applicare ai [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima
  • Ultima paginaUltima
Cerca nel sito
Aree di sosta
radio tir

Sei un'azienda iscritta all'Albo?

Se sei iscritto all'Albo degli Autotrasportatori Conto Terzi, hai diritto ad accedere all'area privata di Rivista TIR, e a fruire dei contenuti esclusivi del sito web.

Richiedi credenziali

Scarica l'applicazione

  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Scarica l'applicazione

Rivista Tir
MIT

Periodico web (art. 3 bis comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)

DIRETTORE RESPONSABILE
Massimo De Donato

Editore e Proprietario:

Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto Terzi

Via Giuseppe Caraci, n. 36
00157 Roma
C.F. 97113700583

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

0% Complete

Il canale ufficiale dell'Albo Autotrasportatori

Web Design Privacy Policy Cookie Policy Preferenze sui cookie

Effettua il login

Accedi
  • Password dimenticata?