Transizione 4.0: arriva il codice tributo per usufruire delle agevolazioni

Transizione 4.0: arriva il codice tributo per usufruire delle agevolazioni

Italia / Norme / Sostenibilità

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il codice tributo per permettere di usufruire dei benefici fiscali per gli investimenti in beni strumentali.
Con una risoluzione dell’11 giugno, l’Agenzia ha istituito il codice 7077, denominato “Credito d’imposta di cui all’articolo 1, comma 1057-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Transizione 4.0 - articolo 1, commi da 446 a 448, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”.

L’agevolazione è legata al Piano Transizione 4.0 e viene riconosciuta per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 o entro il 30 giugno 2026, a condizione che sia stato sia stato pagato un acconto almeno pari al 20% entro il 31 dicembre 2025. 
Per gli investimenti per i quali, al 31 dicembre 2024, risulta verificata l’accettazione e versato il 20% di acconto continuerà ad applicarsi il codice tributo “6936” denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi di cui all’allegato A alla legge 232/2016”. 

Entro il quinto giorno lavorativo di ogni mese, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy trasmetterà all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle imprese beneficiarie ammesse a fruire dell’agevolazione nel mese precedente, con l’ammontare del relativo credito d’imposta.
Il credito sarà visibile nel cassetto fiscale del contribuente e sarà utilizzabile in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, a partire dal giorno 10 del mese successivo a quello della trasmissione dei dati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy all’Agenzia delle Entrate.

Di Redazione Tir | 13 Giugno 2025

Potrebbe interessarti anche