Ue. Ok del Parlamento a nuove regole sul riuso e riciclo dei veicoli

Ue. Ok del Parlamento a nuove regole sul riuso e riciclo dei veicoli

Europa / Sostenibilità

Nuovo passo avanti verso le nuove norme sulla progettazione, il riutilizzo e riciclo dei veicoli.
Dopo il Consiglio (che aveva dato il suo parere favorevole nel mese di giugno), anche il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sulle nuove regole per la circolarità dei veicoli. Regole che riguardano l’intero ciclo di vita, dalla progettazione fino al trattamento a fine vita.

L’Assemblea ha dato l'ok con 431 voti a favore, 145 contrari e 76 astenuti a misure che si applicano a tutti i veicoli eccetto quelli ad uso speciale (progettati e costruiti per le forze armate, la protezione civile, i vigili del fuoco e i servizi medici d’emergenza e ai veicoli di interesse storico e culturale speciale).

In base alle nuove regole, che ora dovranno essere oggetto dei negoziati del Trilogo, i nuovi mezzi dovranno essere progettati in modo da consentire la rimozione agevole di più parti e componenti possibile per la sostituzione, il riuso, il riciclo, la rigenerazione o il restauro.

La plastica impiegata dovrà contenere almeno il 20% di materiale riciclato entro sei anni dall’entrata in vigore delle regole e almeno il 25% entro dieci anni. Inoltre, a tre anni dall’entrata in vigore delle nuove norme, i produttori dovranno farsi carico dei costi di raccolta e trattamento dei veicoli a fine vita. 

Di Redazione Tir | 09 Settembre 2025

Potrebbe interessarti anche