Ue, veicoli fuori uso: il Consiglio include nel regolamento anche i camion

Ue, veicoli fuori uso: il Consiglio include nel regolamento anche i camion

Europa

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato la sua posizione sul regolamento sui veicoli fuori uso (ELV, che sta per "End-of-Life Vehicles"), finalizzato a promuovere il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei componenti. Per la formulazione finale del testo bisognerà attendere l’avvio dei negoziati con il Parlamento europeo.

Al fine di stabilire una direttiva uniforme, che possa favorire un'economia più circolare, la proposta del Consiglio estende il campo di applicazione del regolamento a camion pesanti, ciclomotori e veicoli speciali.

Introduce, inoltre, obiettivi vincolanti per la plastica riciclata e apre la possibilità di fissare target futuri anche per altri materiali (acciaio, alluminio e materie prime critiche riciclate).

Al fine di alleggerire il carico sui produttori di veicoli, la posizione del Consiglio suggerisce di stabilire la strategia di circolarità per categorie di veicoli (camion, automobili, furgoni), piuttosto che per ogni singolo modello.

Modificato anche il regime di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), al fine di dare maggiore flessibilità agli Stati membri, con i produttori che copriranno i costi di trasporto e trattamento, anche per i veicoli il cui produttore è sconosciuto o non esiste. Per camion e motociclette, nello specifico, l'EPR coprirà l'intera filiera di trattamento. 

Per quanto riguarda i cambi di proprietà, fatta eccezione per le vendite private non online, la novità riguarda l’introduzione dell'obbligo di presentazione della documentazione che certifichi che il veicolo usato non è fuori uso.

La posizione del Consiglio chiarisce inoltre i luoghi in cui i veicoli devono essere consegnati, indicando gli impianti di trattamento autorizzati (ATF) o i punti di raccolta, specificandone le modalità di trattamento.

Di Redazione Tir | 17 Giugno 2025

Potrebbe interessarti anche