Ue-Ucraina: in vigore fino a marzo 2027 l’accordo sul trasporto merci su strada

Ue-Ucraina: in vigore fino a marzo 2027 l’accordo sul trasporto merci su strada

Europa

L’accordo fra Ue e Ucraina sui trasporti stradali, inizialmente prorogato fino alla fine di quest'anno, proseguirà invece fino al 31 marzo 2027.
La decisone è stata resa nota dalla Commissione Trasporti e segue di qualche giorno la proroga dello stesso tipo di accordo con la Moldavia. Ciò significa che i due Paesi extra Ue potranno godere di condizioni favorevoli per i traffici commerciali con l’Unione.

L’intesa risale al giugno 2022 ed è legata all’invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia. L’obiettivo è facilitare l'accesso del Paese in guerra ai mercati globali, anche alla luce delle limitazioni legate alle operazioni militari e alla situazione nel Mar Nero, consentendo quindi un transito più agevole delle merci attraverso i Paesi Ue.
L'accordo è inserito anche nel contesto delle cosiddette corsie di solidarietà, iniziativa volta a sostenere l’Ucraina ad esportare le sue merci e a importare ciò di cui ha bisogno via ferrovia, strada e vie d'acqua interne.
In questo modo, negli ultimi anni, è aumentato in maniera significativa il commercio stradale tra l'Ucraina e gli Stati membri. 
Stando ai dati sul commercio con la Ue, nel 2024 le importazioni via gomma dall’Ucraina hanno raggiunto 7,7 milioni di tonnellate (quindi il +13% rispetto al 2021), per un valore di 10,1 miliardi di euro. Le esportazioni sono arrivate, invece, a 7,6 milioni di tonnellate (+11%), con un aumento del valore del 48%.

Di Redazione Tir | 25 Settembre 2025

Potrebbe interessarti anche