Ue-Ucraina, prorogato fino a fine anno l’accordo sul trasporto merci stradale

Ue-Ucraina, prorogato fino a fine anno l’accordo sul trasporto merci stradale

Europa

È stato prorogato fino alla fine dell’anno l'accordo sul trasporto stradale fra Unione europea e Ucraina. 

L’accordo, entrato in vigore il 29 giugno 2022, è intervenuto a fronteggiare le criticità legate alla guerra in corso e le difficoltà di utilizzare alcuni collegamenti marittimi. Prevede, infatti, agevolazioni al trasporto merci su strada - tra e attraverso il territorio dell'Unione europea e dell'Ucraina - concedendo diritti supplementari di transito e trasporto di merci tra le parti agli operatori stabiliti in una delle parti.

La Commissione Ue ha comunicato che la proroga durerà fino al 31 dicembre 2025 evidenziando l'intento di facilitare l'accesso delle merci ucraine ai mercati mondiali e di rafforzare i legami commerciali mediante un transito stradale più agevole. 

“Dall'entrata in vigore dell'accordo – si legge nella comunicazione dell'esecutivo comunitario – le importazioni stradali dell'Ue dall'Ucraina sono aumentate del 42% in volume e del 28% in valore, mentre le esportazioni dell'Ue verso l'Ucraina sono cresciute del 37% in volume e del 50% in valore”. 

L'intesa ha fatto crescere di oltre 200.000 tonnellate le merci che ogni mese vanno dall’Ucraina verso l’Ue; viceversa sono aumentate della stessa cifra le importazioni ucraine mensili dall’Unione europea, facilitando così il trasporto di beni vitali come carburante e aiuti umanitari e consentendo al contempo alle esportazioni ucraine di grano, minerali e acciaio.

Di Redazione Tir | 10 Aprile 2025

Potrebbe interessarti anche