UETR: necessario strumento unitario per finanziare i trasporti europei

UETR: necessario strumento unitario per finanziare i trasporti europei

Europa

Uno strumento di sostegno economico adeguato per i trasporti europei: è quanto richiesto in una lettera indirizzata agli Stati membri e alla Commissione Ue dall’Associazione europea degli autotrasportatori, UETR, assieme alle altre principali associazioni del settore. 

Nel testo, si evidenzia il ruolo dei trasporti quali spina dorsale dell’economia comunitaria e per questo si sottolinea la necessità di finanziamenti stabili e adeguati per sostenere le infrastrutture, la sostenibilità e l’innovazione nel settore. 

Si chiede, quindi, uno strumento finanziario ad hoc, forte e coordinato, da inserire nel bilancio europeo, invece di utilizzare i diversi Piani nazionali unici per reindirizzare i fondi europei per i trasporti, come programmato dall’Esecutivo, col rischio, così, che le priorità nazionali possono prevalere su quelle comuni. 

UETR invita, quindi, i Ministri degli Affari generali e delle Finanze degli Stati membri a dare un forte segnale alla Commissione per promuovere un solido strumento europeo dedicato al finanziamento del settore.

“Questo – si legge nel testo - è l'unico modo per realizzare una rete di trasporti ben integrata e interconnessa in tutta l'Unione, a vantaggio dell'economia, della società e della sicurezza dell'Europa”.

Il Segretario generale dell'UETR, l’italiano Marco Digioia, sul tema ha ricordato che “mantenere un bilancio Ue dedicato ai trasporti fornisce il valore aggiunto e le risorse Ue necessarie per rafforzare la mobilità, aumentare la competitività e guidare l'innovazione in tutto il settore. Questo è l'unico modo per garantire una rete e un settore dei trasporti europei resilienti e competitivi ora e in futuro, a vantaggio dell'economia reale e dei cittadini dell'Ue".

Di Antonella Vicini | 05 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti anche