
Unrae, veicoli industriali: – 0,9% ad aprile 2025 (camion -7,8%)
Italia
Ancora segno meno per il mercato dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 Ton ad aprile 2025.
Secondo l’ultimo rapporto del Centro Studi e Statistiche Unrae, elaborato sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il quarto mese del 2025 in Italia si è concluso con 2.320 nuove immatricolazioni contro le 2.340 registrate nello stesso mese del 2024, pari a una contrazione dello 0,9%.
Guardando alle differenti classi di massa, l’andamento del mercato italiano riporta dinamiche contrastanti.
Più nel dettaglio, lo scorso mese, il segmento dei veicoli leggeri (da 3,51 a 6 Ton) ha registrato una spiccata crescita (+148,9%), passando da 90 a 224 unità mentre il segmento dei medio leggeri (da 6,01 a 15,99 Ton) è rimasto pressoché invariato (+0,8%), con 247 veicoli immatricolati rispetto ai 245 dell’anno scorso.
In calo, invece, i veicoli pesanti con massa uguale o superiore a 16 Ton (-7,8%), che scendono da 2.005 a 1.849 immatricolazioni. All'interno di questa fascia, nello specifico, i carri mostrano un andamento positivo (+3,7%), salendo da 786 a 815 unità, mentre i trattori stradali registrano una diminuzione significativa (-15,2%), passando da 1.219 a 1.034 unità.
Di Redazione Tir | 09 Maggio 2025