
Unrae, veicoli industriali: -18,7% a maggio 2025
Italia
Il mese di maggio conferma il trend negativo per il mercato dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 Ton.
Secondo l’ultimo rapporto del Centro Studi e Statistiche Unrae, elaborato sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), il quinto mese del 2025 in Italia si è concluso con una pesante contrazione del 18,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, totalizzando 2.496 nuove immatricolazioni contro le 3.069 dell’anno precedente.
Guardando alle differenti classi di massa, tutti i segmenti di peso registrano un calo significativo.
Più nel dettaglio, si sottolinea un calo marcato nel segmento dei veicoli leggeri (da 3,51 a 6 Ton), che scende da 125 a 98 unità, registrando una variazione negativa del 21,6%.
Più contenuta la flessione dei medio-leggeri (da 6,01 a 15,99 Ton), che riportano un calo del 6,1%, passando da 309 a 290 immatricolazioni.
Netta flessione anche per i veicoli pesanti con massa uguale o superiore a 16 Ton, passando da 2.635 a 2.108 unità. All’interno di questa fascia, i carri flettono del 13,1% (da 1.083 a 941 unità) mentre i trattori stradali subiscono un crollo del 24,8%, scendendo da 1.552 a 1.167 immatricolazioni.
Di Redazione Tir | 10 Giugno 2025