
Veicoli commerciali, Unrae: ottavo calo consecutivo a marzo 2025 (-14,1%)
Italia
Il mercato dei veicoli commerciali (ptt fino a 3,5 t) in Italia ha subito un forte calo a marzo 2025, registrando l'ottavo calo consecutivo a doppia cifra (-14,1%) con 17.415 immatricolazioni rispetto alle 20.280 unità dello stesso mese del 2024.
Lo rivela l'ultimo comunicato di Unrae, che specifica, inoltre, che il primo trimestre dell'anno si è chiuso con una flessione del 15,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La struttura del mercato del terzo mese dell'anno, confrontata con lo stesso periodo 2024, conferma un andamento di flessione generalizzato fra i canali di vendita, fatta eccezione per le autoimmatricolazioni, che rimangono più o meno stabili in volume e salgono al 10% di quota.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, nel mese di marzo il diesel perde mezzo punto, all’81,1% di quota, mentre il motore a benzina cede 1 decimale, al 4,1% del totale.
Il Gpl perde mezzo punto e si ferma al 2,0%, il metano immatricola 1 unità, i mezzi plug-in si portano allo 0,4% di share nel mese e nel trimestre.
I veicoli BEV passano dall’1,6% di un anno fa al 3,2% attuale, in linea con il risultato di febbraio e in crescita rispetto all’1,6% di marzo 2024, che fu penalizzato dall’attesa per l’avvio degli incentivi.
I veicoli ibridi, invece, cedono 0,8 punti e coprono il 9,2% del totale.
Di Redazione Tir | 16 Aprile 2025