Via libera del Senato alla proposta di legge che rinnova il quadro normativo degli interporti

Via libera del Senato alla proposta di legge che rinnova il quadro normativo degli interporti

Intermodalità / Norme

Dopo numerosi tentavi che si sono succeduti nel corso degli anni, è arrivato il via libera – attualmente da parte del Senato – alla nuova legge quadro sugli interporti.

L’Aula ha approvato il Disegno di Legge che rinnova l’attuale impianto normativo. Il provvedimento, modificato e approvato da Palazzo Madama, tornerà ora all'esame della Camera.

La nuova disciplina, che sostituirà la legge 240/1990, si compone di 8 articoli e definisce, innanzitutto, l'interporto come infrastruttura strategica di interesse nazionale.
Istituisce, inoltre, un Comitato nazionale per l'intermodalità e la logistica che opererà nelle more del riordino organico della disciplina in materia portuale e svolgerà non compiti di indirizzo ma funzioni consultive.
I gestori opereranno in regime privatistico, con possibilità di acquisire la proprietà delle aree; il numero massimo di interporti sarà 30, con priorità ai progetti più rilevanti. 

Di Redazione Tir | 10 Luglio 2025

Potrebbe interessarti anche