Francia: chiarimenti anche sul riposo in cabina
È già passato un anno da quando la Francia, sfruttando i ristretti margini concessi dalla normativa europea sui tempi di [...]
È già passato un anno da quando la Francia, sfruttando i ristretti margini concessi dalla normativa europea sui tempi di [...]
Rendere omogenee le condizioni degli autisti europei è un’esigenza ormai inderogabile, anche per il Parlamento europeo. Il mese scorso la [...]
Cambiano gli standard per i camion europei che entro qualche anno avranno nuovi limiti sia per quanto riguarda il [...]
Creare un regime specifico per quei lavoratori “a forte mobilità”, come gli autotrasportatori, che comprenda un salario minimo a livello [...]
Anche la Germania si è dotata di una Legge sul salario minimo, in applicazione dal 1° gennaio 2015. La soglia [...]
Nel 2015 Bruxelles si occuperà anche di autotrasporto per rendere più snella la normativa, mentre decide di non intervenire sulla [...]
Ci sono anche i trasporti tra le priorità del piano di investimenti da 315 miliardi di euro presentato il 26 [...]
L’ecotassa francese sui mezzi pesanti è stata sospesa a tempo indeterminato, o meglio sine die. Ma oltralpe non si placa [...]
Lo slovacco Maroš Šefčovič è il nuovo commissario ai Trasporti e allo Spazio dell'Unione europea. Subentra all’estone Siim Kallas, ricevendo [...]
Lo scorso luglio si è insediato il nuovo Parlamento europeo e con esso le commissioni parlamentari. Quella che si occupa [...]