
Firmato il Protocollo d’intesa per la Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna
Italia
Migliorare la logistica e sostenere lo sviluppo economico del territorio: con questo obiettivo è stato siglato il Protocollo d’intesa per la Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna.
L’accordo, sottoscritto da Regione Emilia-Romagna, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, punta a rendere più efficiente e integrato il sistema logistico regionale, creando una rete che vede al centro il porto di Ravenna (che collega l'Emilia-Romagna ai mercati del Centro Europa) e che coinvolge interporti, aree produttive e collegamenti ferroviari. È inoltre prevista la possibilità di istituire una zona franca doganale.
Il Protocollo d’intesa ha una durata triennale e impegna le istituzioni a collaborare nello sviluppo della Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del territorio e renderlo un hub strategico nei traffici internazionali.
Le imprese che fanno parte della ZLS, sia quelle già presenti sia le nuove, beneficeranno di una serie di facilitazioni nazionali e regionali – come semplificazioni amministrative, incentivi economici e sgravi fiscali – con ricadute positive sullo sviluppo del tessuto imprenditoriale e sull’occupazione.
Di Redazione Tir | 13 Ottobre 2025