Logo
MIT
Logo MIT
Contatti
Logo
  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Home » Anfia
Anfia: a marzo 2025 -11,9% per gli autocarri e +7,9% per i trainati
10/04/2025

Anfia: a marzo 2025 -11,9% per gli autocarri e +7,9% per i trainati

Nel mese di marzo 2025, il mercato italiano degli autocarri e dei trainati - rimorchi e semirimorchi con ptt superiore [...]

Anfia: le sfide dell’automotive fra decarbonizzazione e nuovi player
11/12/2024

Anfia: le sfide dell’automotive fra decarbonizzazione e nuovi player

Sembra essere la tempesta perfetta quella che sta vivendo il settore dell’automotive, italiano ed europeo. Mercato in contrazione; nuove norme [...]

Anfia: cresce il fatturato del mercato aftermarket truck
01/08/2023

Anfia: cresce il fatturato del mercato aftermarket truck

Il mercato dell’aftermarket legato ai veicoli per il trasporto merci avanza a passo spedito. A confermarlo sono i dati del [...]

Anfia, cresce il mercato aftermarket: ottime performance per l’area Motore&Trasmissione
31/01/2023

Anfia, cresce il mercato aftermarket: ottime performance per l’area Motore&Trasmissione

Il 2022 ce lo siamo messi alle spalle da un po’ ma, si sa, i primi mesi dell’anno sono sempre [...]

Anfia, veicoli rimorchiati: il mercato 2022 si chiude in rialzo
19/01/2023

Anfia, veicoli rimorchiati: il mercato 2022 si chiude in rialzo

Dopo i dati di mercato sugli industriali e sui commerciali, mancavano all’appello i numeri relativi ai veicoli trainati. Sono arrivati [...]

Anfia: l’aftermarket truck cresce rispetto al 2020 ma frena in confronto al 2021
22/09/2022

Anfia: l’aftermarket truck cresce rispetto al 2020 ma frena in confronto al 2021

Il mercato dei veicoli commerciali è un mercato composito in cui rientra anche il mondo della componentistica e dell’aftermarker. Ed [...]

Anfia: cresce il mercato aftermarket dei truck
02/03/2022

Anfia: cresce il mercato aftermarket dei truck

Il 2021 è stato un anno sostanzialmente positivo per il mercato post-vendita legato al mondo dei truck: questo è quanto [...]

A ottobre calo a doppia cifra per autocarri e rimorchiati
18/11/2021

A ottobre calo a doppia cifra per autocarri e rimorchiati

Calo a doppia cifra per le immatricolazioni degli autocarri nel mese di ottobre, dopo il trend positivo di settembre. Secondo [...]

Anfia, veicoli trainati: il report statistico del mercato 2020
05/08/2021

Anfia, veicoli trainati: il report statistico del mercato 2020

I rimorchi e i semirimorchi, si sa, sono il traino dell’autotrasporto. Ma, aldilà dei giochi di parole, com’è andato il [...]

Anfia, Federauto e Unrae: una roadmap per il trasporto merci
07/07/2021

Anfia, Federauto e Unrae: una roadmap per il trasporto merci

Incentivi fiscali e di mercato per gli Euro VI e le alimentazioni alternative, disincentivi per i veicoli ante Euro IV, potenziamento [...]

  • 1
  • 2
  • Prossima
Cerca nel sito
Aree di sosta
radio tir

Sei un'azienda iscritta all'Albo?

Se sei iscritto all'Albo degli Autotrasportatori Conto Terzi, hai diritto ad accedere all'area privata di Rivista TIR, e a fruire dei contenuti esclusivi del sito web.

Richiedi credenziali

Scarica l'applicazione

  • Home
  • Albo
  • Italia
  • Europa
  • Sostenibilità
  • Norme
  • Intermodalità
  • Dati
  • Tecnica

Scarica l'applicazione

Rivista Tir
MIT

Periodico web (art. 3 bis comma 1 D.L. 18 maggio 2012 n. 63, convertito con modificazioni nella legge 16 luglio 2012 n. 103)

DIRETTORE RESPONSABILE
Massimo De Donato

Editore e Proprietario:

Comitato Centrale per l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori di Cose per Conto Terzi

Via Giuseppe Caraci, n. 36
00157 Roma
C.F. 97113700583

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato.

0% Complete

Il canale ufficiale dell'Albo Autotrasportatori

Web Design Privacy Policy Cookie Policy Preferenze sui cookie

Effettua il login

Accedi
  • Password dimenticata?