
Unrae, veicoli industriali: +23,6% a settembre 2025
Italia
Torna il segno più per il mercato italiano dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 Ton a settembre 2025. È quanto emerge dall’ultimo rapporto del Centro Studi e Statistiche Unrae sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).
Stando ai dati, lo scorso mese il mercato ha registrato una crescita significativa, pari al 23,6% rispetto allo stesso mese del 2024: le nuove immatricolazioni totali si sono attestate a 2.092 unità, in aumento rispetto alle 1.692 registrate nell'anno precedente.
L'incremento risulta diffuso in tutti i segmenti di peso.
I veicoli leggeri (da 3,51 a 6 Ton) hanno segnato l'incremento più forte, passando da 37 a 58 unità, con un aumento del +56,8%. Anche i mezzi con massa intermedia (da 6,01 a 15,99 Ton) hanno registrato un aumento significativo del 35,3%, salendo da 139 a 188 immatricolazioni mentre i veicoli pesanti (oltre le 16 Ton) sono cresciuti del 21,8%, totalizzando 1.846 unità rispetto alle 1.516 dell'anno precedente.
All'interno del segmento dei veicoli pesanti, i carri hanno registrato un aumento del 27,5%, salendo da 579 a 738 unità, mentre i trattori stradali hanno fatto segnare un rialzo del 18,2%, passando da 937 a 1.108 unità.
Nonostante la performance positiva di settembre, le nuove immatricolazioni relative al periodo gennaio-settembre si attestano a 20.725 veicoli, segnando un calo del 7,9% rispetto ai 22.491 mezzi immatricolati nello stesso periodo del 2024. La flessione è più accentuata per i mezzi pesanti oltre le 16 Ton, che registrano un calo dell’8,3%, passando da 19.221 unità nel 2024 a 17.635 unità nel 2025.
Di Redazione Tir | 10 Ottobre 2025