Brennero: quanto costa la dis-Unione europea?
Non è chiaro come saranno costituite le barriere, se si adotterà il modello ungherese, con la creazione di percorsi da [...]
Non è chiaro come saranno costituite le barriere, se si adotterà il modello ungherese, con la creazione di percorsi da [...]
Svizzera - A fine febbraio il referendum sul Gottardo a quattro corsie Ne abbiamo già parlato nei mesi passati. La [...]
Da fine dicembre 2015 hanno iniziato a muoversi regolarmente sulle strade spagnole quelli che nel Paese vengono definiti i “megacamiones”, [...]
Il nuovo anno si apre con una novità positiva per chi effettua trasporti internazionali passando per l’Austria. Il governo austriaco ha [...]
Gli attacchi terroristici di Parigi hanno posto nuovamente l’attenzione sulle questioni dei controlli alle frontiere, frontiere attraversate quotidianamente anche dagli [...]
È già passato un anno da quando la Francia, sfruttando i ristretti margini concessi dalla normativa europea sui tempi di [...]
Rendere omogenee le condizioni degli autisti europei è un’esigenza ormai inderogabile, anche per il Parlamento europeo. Il mese scorso la [...]
Cambiano gli standard per i camion europei che entro qualche anno avranno nuovi limiti sia per quanto riguarda il [...]
Creare un regime specifico per quei lavoratori “a forte mobilità”, come gli autotrasportatori, che comprenda un salario minimo a livello [...]
Anche la Germania si è dotata di una Legge sul salario minimo, in applicazione dal 1° gennaio 2015. La soglia [...]