Viceministro Rixi: ok dell’Ue a rendere Ferrobonus strutturale
Rendere strutturale gli incentivi per l’intermodalità ferro-strada per i prossimi 5 anni: è questo l’obiettivo del Governo, così come lo [...]
Rendere strutturale gli incentivi per l’intermodalità ferro-strada per i prossimi 5 anni: è questo l’obiettivo del Governo, così come lo [...]
La Commissione Ue ha dato il via libera agli aiuti di Stato per il trasporto merci ferroviario in Italia. Si [...]
A breve il Ministero dell'economia e delle finanze rilascerà il nuovo regolamento sugli incentivi per l’intermodalità strada-mare. Lo ha reso [...]
Fra le proposte delle Commissione Ue per rendere il trasporto merci più efficiente e sostenibile, come anticipato nel precedente articolo, [...]
Si rafforzano i rapporti fra Italia e Svizzera sul fronte del trasporto ferroviario. È stata siglata infatti oggi a Roma, [...]
Un confronto permanente fra Governo e operatori del trasporto merci ferroviario. È quello che hanno chiesto le associazioni di categoria [...]
Continuano a fluttuare i prezzi dei noli marittimi. Dopo la lunga serie di aumenti fra il 2020 e il 2021 [...]
Rodolfo Giampieri sarà alla guida di Assoporti per altri due anni. Resta in carica il presidente dell'Associazione dei Porti Italiani, [...]
Via libera da parte della Commissione europea a 125 milioni di euro per l’intermodalità strada-nave a corto raggio in Italia. [...]
Per ridurre l’impatto ambientale del trasporto merci su strada e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo del trasporto combinato, la [...]