IRU: in Russia sanzioni per chi utilizza il tachigrafo di nuova generazione
Dal 1° gennaio 2025, secondo il Regolamento Ue 1054/2020, tutti i mezzi sopra le 3,5 tonnellate che fanno trasporti internazionali [...]
Dal 1° gennaio 2025, secondo il Regolamento Ue 1054/2020, tutti i mezzi sopra le 3,5 tonnellate che fanno trasporti internazionali [...]
I dati sulla carenza di autisti in tutto il mondo sono stazionari. A sottolinearlo è l’IRU nel suo ultimo rapporto [...]
Il piano presentato dalla Commissione Ue per la competitività nell’industria automobilistica ha suscitato una serie di reazioni fra alcune delle [...]
Anche l'Unione Internazionale dei Trasporti Stradali, IRU, è tra i firmatari della lettera aperta agli Stati membri e alla Commissione [...]
Restano stabili le tariffe del trasporto stradale in Europa. Secondo l’European Road Freight Spot Rate Benchmark Index, redatto da Iru, [...]
La domanda di servizi di trasporto merci su strada è rimasta debole in Europa nel primo trimestre del 2024. Lo [...]
Analizzare il quadro normativo dell’Ue e dei suoi Stati membri al fine di individuare le possibilità per l’accesso alla professione [...]
Il trasporto merci su strada continua a restare dominante in Europa e rappresenta il 77% del trasporto interno di merci. [...]
Monta la protesta per la decisione dell’Austria di introdurre divieti per i mezzi pesanti, il venerdì e il sabato, sulla [...]
È stato pubblicato il nuovo European Road Freight Rates Benchmark, prodotto da Transport Intelligence, Upply e IRU, che analizza trimestralmente [...]